Tutti gli articoli
Cosa mangiare in gravidanza per denti forti?
Durante la gravidanza, ogni scelta alimentare ha un impatto non solo sulla tua salute, ma anche su quella del piccolo che cresce dentro di te. Questo vale anche per i denti!
La salute dei tuoi denti – e di quelli del tuo bambino – inizia a tavola! 🍏✨
Durante la gravidanza, ogni scelta alimentare ha un impatto non solo sulla tua salute, ma anche su quella del piccolo che cresce dentro di te. Questo vale anche per i denti! Sì, perché un’alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti è fondamentale per lo sviluppo di denti e ossa forti nel feto, e per proteggere la tua bocca da fastidiosi problemi come carie e gengiviti.
Ecco cosa non dovrebbe mai mancare nel tuo piatto:
🥛 Calcio: il mattone di denti e ossa
Il calcio è un alleato indispensabile per la formazione dello smalto dentale del tuo bambino e per mantenere in salute le tue ossa e i tuoi denti. Dove trovarlo?
- Latticini come latte, yogurt e formaggi
- Mandorle e semi di sesamo
- Verdure a foglia verde come spinaci, cavoli e bietole
🐟 Vitamina D: la chiave per assorbire il calcio
Anche se assumi abbastanza calcio, il tuo corpo ha bisogno della vitamina D per poterlo utilizzare al meglio. Questa vitamina favorisce l’assorbimento del calcio e contribuisce a mantenere i denti forti.
- Via libera a pesci grassi come salmone, sgombro e sardine
- Uova (soprattutto il tuorlo)
- E non dimenticare una passeggiata al sole: la vitamina D viene anche sintetizzata grazie all’esposizione solare!
🥕 Fibre: spazzolino naturale
Cibi croccanti e ricchi di fibre aiutano a mantenere la bocca pulita stimolando la produzione di saliva, che è una difesa naturale contro i batteri.
- Mela (con la buccia!)
- Carote crude
- Sedano
🚫 Attenzione agli zuccheri e agli acidi
Anche durante la gravidanza, è bene limitare il consumo di:
- Zuccheri raffinati (bibite, dolci confezionati, snack industriali)
- Cibi e bevande acide come agrumi in eccesso, succhi di frutta, aceto e bibite gassate
Questi alimenti possono aumentare il rischio di carie e di erosione dello smalto, soprattutto in un periodo in cui, a causa dei cambiamenti ormonali, le gengive possono essere più sensibili.
Nutri il tuo sorriso e quello del tuo piccolo 💙
Una buona alimentazione in gravidanza è il primo passo per un sorriso sano e forte… oggi e domani! Se hai dubbi o vuoi un consiglio personalizzato, non esitare a chiedere al tuo dentista: anche la prevenzione comincia a tavola.